Il Consiglio dell’Ordine Architetti P.P.C. di Reggio Emilia, anche per l’anno 2025, ha deciso di riconoscere il contributo per una BORSA DI STUDIO del valore di € 350,00, per la partecipazione alla XV edizione della Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» – “Paesaggi migranti” a favore di giovani architetti iscritti. La borsa di studio coprirà integralmente le spese di iscrizione, di tutti i pranzi, le cene e l’uscita sul territorio.
Per l’assegnazione della borsa di studio, il Consiglio ha stabilito la seguente modalità:
- che per l’individuazione del destinatario della borsa di studio venga assegnata a un giovane iscritto all’Ordine Architetti P.P.C. di Reggio Emilia.
La XVI edizione della Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» – Paesaggi migranti si svolgerà dal 26 al 30 agosto 2025 presso l’Istituto Alcide Cervi – Biblioteca Archivio Emilio Sereni di Gattatico RE.
Un’apposita commissione (composta dal Comitato tecnico-scientifico della Scuola di Paesaggio e da almeno un membro dell’Ente erogatore della borsa) sceglierà il candidato idoneo secondo i criteri: titoli presentati, provenienza geografica, data anagrafica e quanto sarà ritenuto utile ai fini della valutazione.
L’assegnazione delle borse di studio avverrà in forma solenne il pomeriggio di MARTEDÌ 26 AGOSTO 2025, giorno dell’inaugurazione della Scuola.
Scadenza per la presentazione della domanda: 16 giugno 2025.
Per presentare domanda di iscrizione con assegnazione di BORSA DI STUDIO occorrerà compilare il form di iscrizione al link: https://www.istitutocervi.it/scuola-di-paesaggio-emilio-sereni-2025#1741195035970-3b1e0120-46a9 e dovranno caricare, al posto della distinta di versamento della quota di iscrizione, i documenti per la domanda di borsa sotto forma di unico pdf: domanda in carta libera e Curriculum Vitae con eventuale elenco di pubblicazioni). Al termine della compilazione selezionare “invio” e si riceverà una mail di conferma con il riepilogo dei dati inseriti.
Per qualunque dubbio sulla compilazione o eventuali altre richieste scrivere a: biblioteca-archivio@emiliosereni.it