Ricordiamo con profonda stima e gratitudine Andrea, per il valore umano e l’impegno offerto nel corso della sua vita. La sua scomparsa lascia un vuoto significativo nella nostra comunità professionale.
Ci piace ricordarlo anche attraverso le parole del fratello Pietro, che ne restituiscono l’ironia e la passione nel trasmettere il proprio sapere:

Andrea teneva corsi propedeutici per i ns. giovani neolaureati sulla corretta compilazione delle parcelle professionali, tema molto delicato e difficile come sappiamo tutti. Durante questi corsi, vista l’osticità della materia e la comprensibile difficoltà di mantenere la attenzione, aveva iniziato a fare qualche esempio concreto, naturalmente usando la consueta arguzia. Perciò durante le lezioni frontali si era messo a raccontare questo esempio: “L’architetto Pinco Pallino riceve dal cliente XY l’incarico di progettazione e direzione lavori per la ristrutturazione di un edificio colonico residenziale.
Purtroppo il cliente ha già affidato l’esecuzione delle opere chiavi in mano alla sua impresa di fiducia: F.lli De Turpa snc impresa edile specializzata in false fatturazioni ed abusivismi in genere…” A questo punto alzava gli occhi per osservare le reazioni: nulla di nulla, occhi impallati ed encefalogramma piatto. Non c’è niente da fare, l’argomento è troppo ostico, era la nostra conclusione su questi episodi ripetuti.