LA SCATOLA DEGLI ARNESI incontra PIANTE E ANIMALI PERDUTI
OASI URBANA A GUASTALLA
disseminare conoscenze, cura e trasformazione di paesaggi patrimoniali
La riscoperta di un luogo patrimoniale della città attraverso la reinterpretazione di un minimo allestimento funzionale alla fiera Piante e Animali Perduti è divenuta occasione di sperimentare azioni per disseminare conoscenze su cura e trasformazione di paesaggi urbani.
Occuparsi di un luogo centrale, ma al tempo stesso appartato, l’ex convento delle Agostiniane, già ex Ospedale civile, permette di ripensare anche all’impianto rinascimentale della città e quindi a relazioni tra permanenze, evoluzioni, trasformazioni urbane.
Nei due giorni della fiera il chiostro principale e il cortile laterale, attrezzati come luogo di sosta per i visitatori della fiera, intendono costituire un’oasi patrimoniale con suggestioni su cura e trasformazione della componente vegetale urbana e dei paesaggi.
Iscrizioni entro il 23 settembre su Portale Servizi