Caricamento Eventi

Ordine Architetti PPC di Ravenna | MIC Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
Visita guidata al Premio Faenza
Venerdì 7 novembre 2025 ore 16,30/18,30
MIC Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza – Viale Baccarini, 19 – Faenza
2 cfp

Il Premio Faenza, con oltre 80 anni di storia, è stato fin dall’inizio un importante momento nella valorizzazione, nel rinnovamento, nella promozione della ceramica sia sotto l’aspetto artistico e decorativo, sia in quello funzionale e dell’arredo, ma anche e soprattutto un modo per mappare lo stato dell’arte della ceramica contemporanea.
I temi affrontati dalla 63° edizione sono ricorrenti, seppur trattati con approcci stilistici ed espressivi unici. L’incertezza del nostro tempo è alla base di tante riflessioni: dalla sostenibilità del nostro sistema sociale, alla tragicità delle guerre, dalle problematiche ambientali, alle riflessioni sul cibo e uomo, sulle disuguaglianze e sulla fragilità umana.
Le sculture e installazioni sono state selezionate da una giuria internazionale composta da Claudia Casali (Direttrice MIC Faenza), Hyeyoung Cho (Korea Association of Art & Design), Valentins Petjko (Latvian Ceramic Biennale) e Marco Maria Polloniato (curatore) che ha anche scelto i vincitori.

Biglietto d’ingresso con tariffa agevolata per studenti (5 euro)

Locandina
Iscrizioni

———— ———— ————

Unione dei Comuni della Bassa Romagna | Ordine Architetti PPC di Ravenna
Seminario “Sicurezza, mitigazione e adattamento” – Il PAESC e il Piano di Protezione Civile per un Futuro Green2030
Martedì 11 novembre 2025 ore 14,00/18,30
Auditorium Arcangelo Corelli – Vicolo Alfredo Belletti, 2 – Fusignano (RA)
4 cfp

Il seminario promosso dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna si configura come un momento qualificato di confronto pubblico e istituzionale, finalizzato alla condivisione di conoscenze, esperienze e strumenti di intervento. Il programma prevede contributi che affrontano il fenomeno del cambiamento climatico e gli eventi meteo estremi ad esso collegati, da diverse angolazioni – scientifica, amministrativa, tecnica e comunicativa – con l’obiettivo di delineare approcci
multidisciplinari e sinergici.

Per l’Ordine degli Architetti di Ravenna sono stati riservati 35 posti.

Locandina
Programma
Iscrizioni

———— ———— ————

Unione della Romagna Faentina
L’edilizia a basso impatto: può essere anche a basso costo? Un nuovo futuro per il bene immobile
Mercoledì 26 novembre 2025 ore 18,00/20,00
Sala conferenze del Museo Civico di Scienze Naturali “Domenico Malmerendi” – Via Medaglie d’oro, 51 – Faenza
2 cfp

Conferenza pubblica con Claudio Mingazzini e Paolo Magliocco per approfondire il tema dell’accessibilità economica e dell’innovazione tecnologica nell’edilizia sostenibile.

Programma
Iscrizioni

Condividi dove vuoi!

Torna in cima