Accordo di collaborazione tra UNI e CNAPPC per la diffusione della normazione tecnica presso i professionisti iscritti all’Albo unico nazionale di categoria. Rinnovo biennio 2025-2027
Il CNAPPC, tramite la circolare n. 37/2025,conferma l’avvenuta sottoscrizione dell’Accordo di collaborazione in oggetto finalizzato a garantire la consultazione delle norme tecniche da parte degli iscritti all’Albo unico nazionale. Si informa, a tal fine, che il
OBBLIGO STIPULA ASSICURAZIONE PER DANNI DA CALAMITÀ NATURALI ED EVENTI CATASTROFALI
Circolare n. 32/2025 del 03/04/2025 del Consiglio Nazionale Architetti P.P.C.
Decreto legislativo 18 settembre 2024, n. 139 – Principali novità in ambito catastale.
Comunicazione Agenzia delle Entrate
Nuovo Codice Deontologico degli Architetti – In vigore dal 2 dicembre 2024
Il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori ha approvato il nuovo Codice Deontologico, a seguito di un processo di revisione condotto dal Gruppo Operativo “Deontologia”. L'aggiornamento è frutto di un ampio confronto
Questionario Programma CONCRETO.
Circolare n. 54 CNAPPC
Convegno “Ricostruire la Pace”
Circolare CNAPPC
Circolare n.110_1546_2023 – Superbonus e bonus minori: la determinazione del SAL
Circolare n.110_1546_2023 - Superbonus e bonus minori: la determinazione del SAL, gli adempimenti di fine anno e le ultime novità. Vi invitiamo a prendere visione della Circolare n.110_1546_2023 - Superbonus e bonus minori Come già
CNAPPC: ASSEVERAZIONI 110% – Azioni nei confronti di Deloitte
Comunicazioni CNAPPC
Semestre di ravvedimento operoso per il triennio formativo 2020-2022 – scadenza 30 giugno 2023
CNAPPC circolare n. 93_853_2022
ARCHITETTI: LE INIZIATIVE INTERNAZIONALI
Comunicazione
LA PROFESSIONE DI ARCHITETTO IN EUROPA – Studio di settore 2022
Scadenza settembre 2022